• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

I 5 tipi di pelle: Pelle secca

Consigli di bellezza

Nel post precedente abbiamo individuato qual'è il nostro tipo di pelle, grazie ad un intuitvo ed efficace test. In questo nuovo post ci occuperemo di capire qual'è il miglior modo per fornire alla pelle il nutrimento di cui ha bisogno e ci occuperemo per iniziare della Pelle secca.
La riconosciamo subito perchè è la tipica pelle che dopo la doccia "tira" e se non viene nutrita a sufficienza tende a screpolarsi.

COME CURARLA: Per prenderci cura al meglio della nostra pelle secca, useremo un bagnoschiuma delicato ed un esfoliante due o tre volte a settimana per eliminare la pelle screpolata e favorire il normale ricambio cellulare. E' importante non rimanere nella vasca da bagno per più di 20 minuti altrimenti si rischia di seccare ulteriormente la pelle, oppure in alternativa utilizzare un bagnoschiuma più oleoso. Dopo essersi asciugati sarà chiaramente d'obbligo applicare una crema idratante su tutto il corpo, facendo attenzione a gomiti, mani e altre zone secche.

PRODOTTI DA UTILIZZARE: Per questo tipo di pelle utilizzeremo una crema idratante a base di vitamina E o aloe o anche umettanti come la glicerina. Queste sostanze servono ad attirare l'acqua e mantengono l'idratazione. Da evitare bagnoschiuma astringenti e contenenti sostanze come alcol che disidratano e irritano. Io personalmente consiglio di utilizzare per la cura del proprio corpo e viso e un pò per tutte le necessità soprattutto prodotti di farmacia, maggiormente testati, anallergici, più sicuri e di qualità con cui io mi trovo ottimamente e magari prossimamente vi parlerò di qualche buon prodotto da utilizzare con cui mi sono trovata bene.

CONSIGLIO CREMA: Come crema corpo per pelli secche si posso trovare in farmacia molte scelte, tra cui una buona marca neppure eccessivamente costosa è sicuramente la Vichy che pur essendo di farmacia rimane una marca abbastanza commerciale e utilizzata. Si può provare ad esempio la crema Vichy Lipidiose Nutritive fluido corpo pelli secche, in confezione da 200ml di prodotto per circa 12 euro.

ALTERNATIVA LOW COST: Se vogliamo scegliere qualcosa che si trova comunemente al supermercato o in profumeria possiamo tranquillamente optare per la crema della Dove intensive crema corpo nutriente, che presenta un profumo davvero delicato e il cui costo si agira intorno ai 4 euro.
Ovviamente i miei sono solo dei piccoli consigli, poi ciascuno troverà la crema adatta al suo tipo di pelle anche sperimentando i vari prodotto. Comunque spero che questo post vi sia piaciuto. Nei prossimi post parleremo degli altri tipi di pelle: sensibile, normale, mista e grassa. Continuate a seguirci per altri consigli di bellezza e iscrivetevi al blog(cliccate sul tasto segui in alto a sinistra). Ci trovate anche su Facebook, cliccate sul banner di Fb e verrete collegati direttamente alla nostra pagina dove potrete richiedere l'amicizia. Alla prossima.

Commenti