• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

Denti gialli e macchiati: come sbiancare

Come sbiancare i denti

Torniamo a parlare dei denti e di come tenerli sempre il più bianchi e sani possibile. In un altro post abbiamo parlato di alcuni alimenti che favoriscono il bianco naturale dei denti.http://ideebeauty.blogspot.com/2009/07/per-denti-piu-bianchi.html Oggi parliamo di altri rimedi e consigli.
  1. Come alcuni di voi sapranno si può utilizzare il perossido di carbamide. Ma innanzittutto bisogna controllare il colore dei denti. Il perossido di carbamide è un trattamento sbiancante che non funziona per tutti. Per capire se sei un candidato, metti un pezzo di carta bianca vicino alla bocca. Se i vostri denti sembrano gialli, il trattamento funzionerà altrimenti se vanno verso il grigio no.
  2. I sistemi di sbiancamento at-home che utilizzano perossido sono altrettanto efficaci, ma non così veloci come il trattamento professionale che combinano il perossido con il laser.
  3. Preparare i denti. Prima di essere sottoposti a trattamenti sbiancanti, i denti devono essere più puliti possibile. Fatelo subito dopo una pulizia dal dentista, in modo che il perossido è a diretto contatto con lo smalto e non con la placca.
  4. Lavarsi i denti con un dentifricio sbiancante aiuta a prevenire le nuove macchie.
  5. Evitare liquidi scuri come il caffè nero o il vino rosso, ci vogliono 30 secondi perchè il pigmento penetri, quindi l'acqua può anche lavarlo via ma chiaramente bisogna sciacquare i denti con acqua subito. L'aggiunta di latte al caffè può aiutare come anche mangiare cibi ad alto contenuto di cellulosa, come le carote, il sedano e cavoli.
Le nostre nonne usavano elementi naturali per sbiancarsi i denti, come la buccia di limone o il bicarbonato da cucina sfregati sui denti.
Attenzione però: nonostante queste sostanze abbiano un effetto sbiancante limitato sono dannose per lo smalto in quanto acide (buccia di limone) e abrasive (bicarbonato), per cui per chi utilizza ancora questi metodi se ne consiglia l'uso al massimo 1 - 2 volte al mese per evitare di abradere lo smalto e di fare diventare sensibili e opachi i denti.



Commenti