• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

6 cibi che rovinano la pelle e 4 che possono salvarla

La celebre nutrizionista Kimberly Snyder, che lavora con star note come Drew Barrymore e Olivia Wilde, tra l'altro, ha appena scritto un libro intitolato The beauty detox solution. In questo libro la Snyder, auspica un approccio olistico alla bellezza che si concentra su dieta e benessere, piuttosto che semplicemente la cura della pelle. Ecco quali sono gli alimenti che ci indica come da evitare e quali invece possono aiutare la nostra pelle.
Gli alimenti che possono far male:

Latte: Esso infatti crea un sacco di tossicità nel nostro corpo ed è difficilmente digeribile quindi meglio non esagerare, il formaggio di capra si digerisce meglio rispetto al formaggio di latte vaccino"
Oli: "I grassi cotti possono essere molto difficili per il fegato di metabolizzare", dice Snyder.

Glutine e soia: "Se stiamo mangiando cibi verso cui abbiamo una forma di sensibilità, come appunto glutine o di soia, si può innescare una reazione tossica e contribuire alla acne," asserisce Snyder.

Zucchero e caffeina: Se ci sono troppe occhiaie ciò potrebbe avere a che fare con un esaurimento surrenale. Non si devono assumere troppi zuccheri nè troppa caffeina.
Gli alimenti che possono aiutare:

Erbe selvatiche: "Le erbe verdi hanno la clorofilla e portano più ossigeno nel vostro corpo", dice Snyder.
Sono quindi consigliate frutta e verdura, con esse si può ridurre l' eccesso di radicali liberi, le sostanze acide, le scorie azotate.Fragole, angurie, gelso, pomodori, broccoli, contengono polifenoli protettivi contro le radiazioni ultraviolette e i flavonoidi, "spazzini" dei radicali liberi; menta e rosmarino, molto ricchi di olii essenziali, sono potenti antiossidanti.
Un vero e proprio frutto di bellezza che è il modo migliore per ottenere grassi sani è l'avocado. Noci e avocado sono realmente le cose migliori per mantenere la pelle idratata.

Infine mi sento di consigliare una tisana depurativa rinfrescante che è da sempre una bevanda che reputo molto piacevole e salutare per i suoi effetti benefici. La tisana in questione andrà preparata con il 40% di tarassaco, 30% di carciofo e 30% di cardo mariano, erbe che potete trovare presso qualunque erboristeria.





Commenti