• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

Profumo Chanel n.5 mito intramontabile









 Solo alcuni profumi rubano il cuore, passano attraverso l’ olfatto per arrivare sino al cervello per non essere mai più dimenticati, Chanel n °5 è una tra questi. Una fragranza unica, seducente, che ha conquistato le donne di tutto il mondo. Non è un caso che abbia il primato di profumo più venduto. Questo profumo fu fortemente voluto da Coco Chanel nel 1921, era alla ricerca di qualcosa che rappresentasse il suo spirito libero e che le ricordasse il suo amore, Arthur Copel, morto in un tragico incidente stradale; da qui l’appellativo di Eterno. Mademoiselle Chanel assunse il chimico Ernest Beaux, quest ultimo mescolò ottanta ingredienti diversi tra cui l’essenza di gelsomino e altre essenze sintetiche, nessun altro lo fece prima di allora. L’intento era di creare una fraganza unica, mai sentita e che durasse molto di più rispetto agli altri profumi in commercio. Mai esperimento ebbe miglior riuscita! Coco Chanel seppe tradurre l’eccitazione dell’epoca con un profumo irripetibile e ispirato ai movimenti artistici come il cubismo, il dadaismo e il surrealismo. Il profumo era speciale, uguale solo a sè stesso. Sia il flacone che il nome sono molto minimalisti, infatti il numero cinque sta a significare la cifra fortunata di Gabrielle Chanel, mentre la semplicità della boccetta rappresenta la volontà di far focalizzare l’attenzione sulla fragranza piuttosto che sulla confenzione. 
Dal 5 Maggio al 5 Giugno, l’iconico Chanel n°5 è protagonista di un evento unico, una mostra al Palais de Tokyo, Parigi. La città è in fermento per questo avvenimento, fatto di opere d’arte, fotografie, film, manifesti che ripercorrono le tappe del successo della celebre fragranza. La mostra è organizzata da Jean-Louis Froment, famoso direttore artisico e critico d’arte. A distanza di molti anni, Chanel n.5 conserva il suo fascino mitico e regala momenti unici a milioni di donne.

Oriana Orefice

Commenti

Posta un commento