• In evidenza •

SKINCARE: "Trattamenti per i pori dilatati e grana grossa della pelle"

  Le cause dei pori dilatati sono molteplici, per esempio una detersione del viso non adeguata, un’alimentazione scorretta e lo stress. I prodotti con  principi attivi astringenti  contrastano questo fenomeno aiutando a restringere i pori. L'hamamelis, ad esempio, è uno di questi ed è contenuto in molti tonici per il viso.  Nella cosmesi naturale sono utilizzati anche l'equiseto e l’agarico del larice per ottenere una pelle più levigata. Anche le sostanze disinfettanti sono efficaci contro i pori dilatati, tra queste la Sebomine SB12, utilizzata soprattutto per ridurre l'eccessiva produzione di sebo. In caso di eccessiva produzione di sebo, bisogna dire addio ai prodotti troppo grassi, che potrebbero ostruire ancora di più i pori di una pelle già di per sé problematica e peggiorare la situazione. Quindi cosa fare? Se possibile, evitare del tutto i prodotti molti ricchi e contenenti oli.  Ci sono prodotti specifici che perfezionano visivamente l'aspetto dell...

Cibi- anti stress: cereali, miele e mandorle antiossidanti


Con l'arrivo dell'autunno le energie accumulate nel corso dell'estate cominciano a calare: se ti senti stanca, spompata stai tranquilla perchè col cambio di stagione succede a tutte.
Per ricaricare le batterie puoi provare a cambiare semplicemente la tua alimentazione. La soluzione è inserire nella propria dieta quotidiana alimenti ricchi di vitamine antiossidanti ( A C E ) quelle del gruppo B e minerali come rame e zinco che rinforzano il sistema immunitario e aiutano a trasformare il nutrimento in energia. Se il tuo timore è quello di trovare poi spiacevoli sorprese sulla bilancia non disperare perchè questi cibi, anche mangiati a piccole dosi, svolgono comunque le loro importanti funzioni.
Ma quali sono questi cibi miracolosi? Vediamoli nel dettaglio:

- Cereali in chicci: Riso integrale, Farro, Grano khorasan (Kamut) Miglio e Orzo sono sicuramente i migliori; il khorasan sazia più degli altri tipi di frumento e rispetto a questi contiene dal 20% al 40% in più di proteine. Il riso e il farro, ricchi di fibre, riducono l'assorbimento dei grassi. L'orzo è fonte di energia ma povero di grassi perchè ha un basso indice glicemico mentre il miglio è alcalinizzante. 




- Miele: Contiene zuccheri facilmente assimilabili, oltre a vitamine, minerali, oligoelementi, enzimi ed aminoacidi. Miracoloso per stimolare la vitalità e l'energia oltre che per aumentare le difese naturali e stimolare l'attività cerebrale. Ma non tutte le qualità di miele sono uguali. Il migliore è il miele di erica che fornisce un maggior potere rivitalizzante.






- Mandorle: Sono una fonte naturale di proteine vegetali, calcio, vitamina E, vitamine del gruppo B e acidi grassi, stabilizzano la glicemia e masticandoli a lungo liberano i grassi che stimolano la secrezione di molti ormoni che provocano la sazietà aiutandoti a limitare il consumo di cibo.




A colazione fiocchi di cereali, a metà mattina un frutto e 4 mandorle e a merenda una macedonia con un cucchiaino di zucchero e fate il pieno di vitalità!

FENIA DI PIETRO

Commenti