• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

Collezione Bottega Veneta p/e 2014 nel segno di una femminilità discreta e raffinata

E’ tutta incentrata sul concetto di una moderna femminilità, la collezione Bottega Veneta P/E 2014. Con il direttore creativo Tomas Maier che esplora nuove possibilità offerte da volumi e materiali, arricchendo la passerella di differenti tonalità e proporzioni. Colori più intensi e scuri, nero ma anche blu navy, melanzana, verde militare e grigio, si contrappongono ai toni neutri di fango e sabbia, con accenti di candido bianco. Focus sulla sperimentazione di nuovi materiali, come quello ottenuto da intrecci di fili di rame e cotone per creare una texture inedita al tatto. Così come del tutto innovative appaiono le speciali applicazioni ottenute con la tecnica del ricamo che simulano agli occhi l’effetto multidimensionale, quasi a voler suggerire l’idea di stampa, altrimenti assente sulla passerella. “La collezione si basa sulla freschezza, sia in termini di materiali che di tecniche” dichiara il direttore creativo della casa, facendosi condurre dal tessuto, fil rouge dell’intero guardaroba della prossima stagione calda. Nel segno dell’alta artigianalità, da sempre cifra distintiva del marchio nato dalla tradizione dei maestri pellettieri italiani sin dalla sua nascita nel 1966 a Vicenza. Discrezione e qualità, unite ad una sensibilità raffinata, esprimono oggi come ieri (con l’azienda acquisita nel 2001 dal gruppo Kering) la filosofia del lusso che è alla base dell’intera gamma di collezioni Bottega Veneta. di S. C.
-->

Commenti