• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

Come decolorare i capelli a casa propria


Se siete stanche del vostro castano o semplicemente sognate una chioma bionda potete
eseguire, senza bisogno di rivolgermi al vostro parrucchiere di fiducia, una decolorazione. Si tratta di una procedura permanente che attraverso la ossidazione distruttiva della melanina, ovvero la sostanza che da colore al capello, lo porta a schiarire. Quindi se non volete rovinare irreversibilmente i vostri capelli ricordatevi innanzitutto di procedere con grande attenzione e seguire passo passo quanto indicato nelle confezioni dei prodotti decoloranti. Una decolorazione fatta in casa necessita in primis di una stanza, ad esempio il bagno, priva di oggetti che non volete si macchino col decolorante, munitevi poi di un pennello da parrucchiera una bacinella di plastica, guanti in lattice, della polvere decolorante e dell’acqua ossigenata emulsionata a 20, 30 o 40 volumi il tutto acquistato in un negozio per parrucchieri. I volumi dell’acqua ossigenata dipendono dal vostro colore naturale e dall’effetto che volete ottenere: ad esempio i 20 volumi andranno bene per chi ha una base già chiara e desidera un effetto naturale, per i capelli scuri optate per quella a 30 o 40 volumi in base all'effetto desiderato.
Dopo esservi coperte con vestiti vecchi, un asciugamano sulle spalle e i guanti di lattice sulle mani potete procedere col distribuire la soluzione sui capelli facendo attenzione a non lasciarla in posa per troppo tempo perchè rischiate di rovinare o addirittura far cadere i capelli. Per evitare che i capelli diventino stopposi e opachi, ricordatevi di utilizzare dopo la decolorazione degli appositi balsami nutritivi.
Una volta che dovrete ritoccare il colore, applicherete il decolorante solo sulla ricrescita.
Se invece volete realizzare un effetto più naturale e che non necessita di succesivi ritocchi, potete optare per uno shatush, ovvero lo schiarimento di una sola parte della chioma, orientativamente dall'altezza del mento fino alle punte. E' il trattamento più richiesto ai parrucchieri italiani ma anche questo può essere fatto da sole nella tranquillità di casa propria. Già da qualche mese infatti sono in circolazione dei kit per faro lo sfumato reperibili anche al supermercato. Anche in questo caso seguite alla lettera le indicazioni contenute nella confezione se non volete ritrovarvi con una chioma maculata.

Fenia Di Pietro

Commenti