• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

Dimmi che borsa indossi e ti dirò come cammini


La borsa completa il look e nessuna donna si azzarderebbe ad uscire di casa senza. Mini, maxi, colorata, elegante o casual, ce n'è per tutti i gusti. La borsa non modifica però solo l'outfit ma anche la postura e la camminata. Quindi se volete proteggere la schiena e avere un portamento da red carpet ecco alcune dritte.



Adori le clucht e le indossi sempre tenendole strette in mano: cammina tenendo la schiena dritta e le spalle rilassate e cerca di tenere un passo sicuro e sexy. Non lasciare che le dimensioni ridotte ti spingano a tenerla incrociando le braccia perché rischi di sembrare insicura.
Impugnala invece con il braccio disteso su un fianco e se ti stanchi cambia mano ma mantieni il braccio sempre morbido e rilassato.









Se invece porti la borsa col braccio piegato infilato nel manico, di solito tendi ad ancheggiare e ad assumere un'andatura sexy ed elegante da vera top model perchè la borsa sposta lateralmente il tuo baricentro. Questo però alla lunga può dare problemi alla schiena perchè il bacino oscillando crea una torsione dei fianchi e incurva le spalle. La soluzione è alternare le braccia su cui portare la borsa e tenere leggermente tesi i muscoli dei glutei e dell'addome per avere una maggiore stabilità.







Di solito indossi una borsa a tracolla che attraversa diagonalmente il busto: se non è troppo ingombrante non crea problemi ma se è di dimensioni notevoli alla lunga la spalla risente del peso e la schiena si torce per controbilanciare il peso che poggia sull'anca opposta. Tutto questo rende inoltre la camminata goffa. 
Il consiglio è di non riempirla troppo e di portarla tenendo le spalle basse e rilassate in modo che si possa allungare il collo.





La tua borsa preferita la porti sempre per il manico: la tua camminata è rigida perchè l'oscillazione naturale delle braccia è ostacolata dal peso. Più pesa la tua borsa, più i tuoi passi saranno piccoli e frettolosi e sembrerai di nervosa e agitata. Per non rischiare di ritrovarti con spalle e braccia indolenzite il consiglio è sempre quello di non riempirla troppo e di non indossarla tutti i giorni ma alternarla ad altre borse più piccole e leggere.



Buona passeggiata!


FENIA DI PIETRO




-->

Commenti