• In evidenza •

PROFUMI: "Profumi Arabi da Donna" TOP 3

  Negli ultimi anni, i profumi arabi hanno guadagnato una crescente popolarità nel mondo della profumeria, affermandosi come una tendenza di grande rilievo. Ma cosa rende questi profumi così speciali e perché sono diventati così desiderati? Oggi, vogliamo esplorare insieme le qualità uniche dei profumi arabi e scoprire cosa li rende così irresistibili.  LE QUALITA' DEI PROFUMI ARABI: i  profumi arabi sono rinomati per la loro intensità, complessità e persistenza. A differenza dei profumi occidentali, che spesso si concentrano su note fresche e leggere, i profumi arabi tendono a essere più profondi e sensuali. Sono realizzati con una combinazione di ingredienti ricchi e naturali come l’oud, l’ambra, il muschio, la rosa damascena, e il sandalo. JAMEELA Eau de Parfum per donna di Matin Martin. Il suo aroma seducente e unico vi farà distinguere, sentire potenti e attraenti ogni volta. Ricordate il Medio Oriente con questa fragranza squisita che vi lascerà senza fiato. Nota ...

Collezione Iceberg p/e 2014: tra street- style e manga

Respiro innovativo per la nuova collezione primavera/estate 2014 di Iceberg, disegnata da Alexis Martial. Dove il tocco nuovo sta nel recupero della tradizione del marchio, resa con piglio moderno privo di nostalgia. Il tema dell'uniforme tanto caro alla casa, si unisce all'estetica manga, fino a delineare la figura di boy-scout in viaggio ad Harajuku in Giappone. 



Ed è proprio il nome del brand trasposto in caratteri pittografici che viene apposto sui capi sotto forma di ricamo o ologramma riflettente, segnando l'intera collezione, richiamandosi alla cultura pop giapponese. Si ritrovano gli elementi tipici dello steet style da sempre nel dna Iceberg, nei capi rinnovati per materiali come il neoprene e la pelle. Cui si aggiunge il nylon lavorato a strati sottili, come una maglia trasparente, adagiato su capi stampati e ricamati che acquistano riflessi iridescenti. Le gonne sono mini e drappeggiate sui fianchi, mentre gli abiti esibiscono gilet o grembiuli in maglia nera in un gioco di sovrapposizioni che dà come effetto finale un outfit che richiama nell'immagine, la più classica tenuta da lavoro.



 Allo stile workwear si mixa poi il carattere grintoso degli accessori, ispirati alla cultura nipponica. Tra dettagli di borchie in plexiglas, bottoni gioiello e decorazioni di lastre di metallo specchiato ad incorniciare il collo, al posto del caratteristico foulard del boy-scout.
di S. C.

Commenti