• In evidenza •

PROFUMI: "Profumi Arabi da Donna" TOP 3

  Negli ultimi anni, i profumi arabi hanno guadagnato una crescente popolarità nel mondo della profumeria, affermandosi come una tendenza di grande rilievo. Ma cosa rende questi profumi così speciali e perché sono diventati così desiderati? Oggi, vogliamo esplorare insieme le qualità uniche dei profumi arabi e scoprire cosa li rende così irresistibili.  LE QUALITA' DEI PROFUMI ARABI: i  profumi arabi sono rinomati per la loro intensità, complessità e persistenza. A differenza dei profumi occidentali, che spesso si concentrano su note fresche e leggere, i profumi arabi tendono a essere più profondi e sensuali. Sono realizzati con una combinazione di ingredienti ricchi e naturali come l’oud, l’ambra, il muschio, la rosa damascena, e il sandalo. JAMEELA Eau de Parfum per donna di Matin Martin. Il suo aroma seducente e unico vi farà distinguere, sentire potenti e attraenti ogni volta. Ricordate il Medio Oriente con questa fragranza squisita che vi lascerà senza fiato. Nota ...

Ad ogni donna il suo fisico


Benchè la moda imponga sempre capi e modelli per tutte le donne, ogni donna è diversa e diverso dovrà essere il suo stile.
Un capo che sta benissimo alla modella, su di noi può avere un effetto pessimo e penalizzarci. La soluzione? Scegliere l'outfit adatto al nostro fisico. 
Esistono ben cinque differenti categorie di donna ovvero:

  • La Donna a pera 
  • La Donna triangolo invertito
  • La Donna rettangolo 
  • La Donna clessidra
  • La Donna a mela.

La Donna a pera deve la sua definizione alla somiglianza con le proporzioni del frutto, più piccola nella parte 
superiore e più abbondante su fianchi e gambe. Il seno in genere non è molto prosperoso, la vita è sottile mentre fianchi e sedere sono pronunciati. E' il prototipo di donna che tanto andava di moda fino all'800 mentre oggi è tipico dei paesi latinoamericani. Un esempio su tutte di donna a pera è sicuramente Jennifer Lopez, molto apprezzata per il suo lato B.


La Donna Triangolo Invertito è esattamente l’opposto della precedente. Il suo seno è prosperoso, le spalle sono piuttosto larghe ma il bacino e le gambe sono molto sottili. E' definita androgina in quanto ricorda le proporzioni maschili. Appartiene a questa categoria la ex nuotatrice francese Laure Manaudou.


La Donna Rettangolo è definita anche donna grissino ed è la tipologia tipica della top model: magra, fianchi larghi quanto le spalle, punto vita poco pronunciato e solitamente con poche forme. Lo scopo dell'abito in questo caso è quello di creare le forme e addolcire il fisico. Se vogliamo fare un esempio possiamo citare l'attrice Gwyneth Paltrow, filiforme nonostante le gravidanze che ha affrontato.


La Donna Clessidra è invece la classica donna tutta curve con vita molto sottile, seno e fianchi abbondanti ma della stessa larghezza delle spalle. E' la tipologia più proporzionata tra quelle fin qui citate nonchè il tipico modello di bellezza d'altri tempi. Incarna perfettamente questa tipologia la più sensuale tra le attrici italiane: Sofia Loren.


Infine la Donna Mela: questa tende accumulare peso nella zona della vita assumendo la forma tonda del frutto. La donna a mela ha infatti le spalle e il sedere della stessa larghezza con seno e fianchi spesso poco prosperosi gambe per lo più magre ma il punto vita è abbondante. Non è facile trovare un VIP che rispecchi questo modello ma quella che più si avvicina forse è l'attrice Drew Barrymore. 


E tu, che frutto sei?

FENIA DI PIETRO

Commenti