• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

Cento, mille ragioni per fare shopping

Uno studio condotto in Europa da vente-privee.com, pioniere e leader mondiale nel settore delle vendite-evento online, rivela le scuse più frequenti utilizzate da chi ama fare shopping, donne in primis, ma anche uomini questi ultimi soprattutto al fianco della propria compagna, moglie e madre. C’è sempre una buona ragione per fare shopping:“Non avevo niente da mettermi”, Ho fatto un affare”, “E’ l’effetto della gravidanza”, “Non ho altri vizi quindi mi sfogo con gli acquisti”, “Mi servivano le scarpe di quel colore da abbinare alla borsa”, “Non ho potuto resistere ad un prezzo così vantaggioso”,“Finalmente ho trovato la marca che attendevo da sempre in vendita su quel sito”, “E’ un investimento”, “Faccio girare l’economia, “Dovevo tirarmi su di morale”. 




Sono queste alcune delle risposte fornite nell'ambito dello studio europeo condotto da vente-privee.com, in grado di evidenziare come chi ama fare acquisti non vi rinuncia in qualsiasi momento dell'anno e nonostante la crisi, complici la sempre maggior diffusione dell’e-commerce, e in particolare del mobile commerce. Gli acquisti più folli e superflui? Un giubbotto da motociclista senza avere la modo, una piscina gonfiabile per un appartamento senza terrazzo. di S.C.

Commenti