• In evidenza •

PROFUMI: "Profumi Arabi da Donna" TOP 3

  Negli ultimi anni, i profumi arabi hanno guadagnato una crescente popolarità nel mondo della profumeria, affermandosi come una tendenza di grande rilievo. Ma cosa rende questi profumi così speciali e perché sono diventati così desiderati? Oggi, vogliamo esplorare insieme le qualità uniche dei profumi arabi e scoprire cosa li rende così irresistibili.  LE QUALITA' DEI PROFUMI ARABI: i  profumi arabi sono rinomati per la loro intensità, complessità e persistenza. A differenza dei profumi occidentali, che spesso si concentrano su note fresche e leggere, i profumi arabi tendono a essere più profondi e sensuali. Sono realizzati con una combinazione di ingredienti ricchi e naturali come l’oud, l’ambra, il muschio, la rosa damascena, e il sandalo. JAMEELA Eau de Parfum per donna di Matin Martin. Il suo aroma seducente e unico vi farà distinguere, sentire potenti e attraenti ogni volta. Ricordate il Medio Oriente con questa fragranza squisita che vi lascerà senza fiato. Nota ...

Rimedi naturali: le proprietà e i benefici dell'olio di riso

L'olio di riso è un rinomato rimedio naturale in quanto ricco di diverse proprietà benefiche. L'olio di riso viene prodotto a partire dai residui della sbramatura ed infatti si estrae dal germe e dalle pellicole che avvolgono il chicco. Questo olio essenziale è ricco di acido oleico, monoinsaturo (una sostanza contenuta anche nell'olio di oliva), possiede anche un buon livello di acido linoleico e di polinsaturo; inoltre  l'olio di riso contiene anche fosfolipidi: fosfatidilcolina, fosfatidilinositolo e fosfatidiletanolamina. Si consiglia di utilizzare l'olio di riso per condire a crudo, per le sue proprietà nutrizionali, in più visto l'elevato punto di fumo e la resistenza all'ossidazione, è considerato un olio adatto anche alla frittura. Oltre ad essere utilizzato come condimento per esaltare il gusto delle pietanze l’olio di riso è considerato un valido equilibratore dei valori di colesterolo nel sangue, inoltre agisce nella prevenzione delle malattie cardiovascolari; anche in campo estetico questo olio essenziale è molto rinomato perché  contrasta la secchezza e l'invecchiamento della pelle grazie alla presenza di vitamina E ed omega 3, ma viene anche indicato per  praticare dei massaggi idratanti e leviganti che permettono di proteggere la pelle dagli eventuali danni provocati dal sole attivando l'azione del gamma orizanolo.


L'olio di riso è anche ricco di proteine nobili quali lisina, triptofano e metionina implicate nel processo di crescita, inoltre questo olio essenziale presenta un buon apporto di tocoferoli ed acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, rendendolo una buona fonte di proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, ipocolesterolemizzanti, ipotrigliceridemizzanti. Per le sue benefiche proprietà, l'olio di riso viene utilizzato anche nel campo della dermatologia e nella formulazione dei preparati solari. L'olio di riso è anche impiegato anche nel settore della cosmetica per le sue proprietà, racchiudendo in sé un’azione emolliente, antinfiammatoria, idratante e protettiva dai raggi UV; grazie alla presenza dei tocoferoli l'olio di riso viene impiegato anche come un efficace anti-aging, consigliato per la prevenzione dell'invecchiamento precoce della pelle. 

Commenti