• In evidenza •

PROFUMI: "Profumi Arabi da Donna" TOP 3

  Negli ultimi anni, i profumi arabi hanno guadagnato una crescente popolarità nel mondo della profumeria, affermandosi come una tendenza di grande rilievo. Ma cosa rende questi profumi così speciali e perché sono diventati così desiderati? Oggi, vogliamo esplorare insieme le qualità uniche dei profumi arabi e scoprire cosa li rende così irresistibili.  LE QUALITA' DEI PROFUMI ARABI: i  profumi arabi sono rinomati per la loro intensità, complessità e persistenza. A differenza dei profumi occidentali, che spesso si concentrano su note fresche e leggere, i profumi arabi tendono a essere più profondi e sensuali. Sono realizzati con una combinazione di ingredienti ricchi e naturali come l’oud, l’ambra, il muschio, la rosa damascena, e il sandalo. JAMEELA Eau de Parfum per donna di Matin Martin. Il suo aroma seducente e unico vi farà distinguere, sentire potenti e attraenti ogni volta. Ricordate il Medio Oriente con questa fragranza squisita che vi lascerà senza fiato. Nota ...

Haute Concrete di Sabrina Persechino ad AltaRoma AltaModa



Sfila al Maxxi – Museo delle arti del XXI secolo di Roma, la stilista Sabrina Persechino, un background ed una formazione da architetto "prestato alla moda". E non a caso i venticinque capi presentati sono ispirati ai grandi dell'architettura contemporanea : da Zaha Hadid a Jean Nouvel e Renzo Piano. "LA MODA È UN'ARTE CHE GENERA EMOZIONI, FATTA DI TESSUTI, TEXTURE, MATERIALI, FINITURE, TAGLI, CUCITURE, SAPIENTI MANIFATTURE. PROGETTO UN ABITO COME FACCIO PER UN EDIFICIO: PIANTE, PROSPETTI, SEZIONI, PROPORZIONI, TAGLI, LUCI E OMBRE CHE AVVOLGONO LA FIGURA UMANA." dichiara la stilista. E quasi sembra risponderle di rimando, Renzo Piano quando afferma che: "L'architettura è un'arte. Usa tecniche per generare emozioni e lo fa con il proprio linguaggio fatto di spazio, proporzioni, luce e materiale. Per un architetto la materia è come il suono per un musicista o le parole per un poeta."



Fatto sta che dall'incontro diretto con i tre architetti, nasce la nuova collezione Haute Concrete, il cui nome si riferisce al legame simbiotico tra i materiali che, aggregati, compongono gli abiti, intesi come struttura. Haute Concrete, perché la miscela, fatta principalmente di sete e metalli, imita il processo di preparazione del calcestruzzo armato, conglomerato artificiale costituito da una miscela di legante, acqua e aggregati (sabbia e ghiaia) gettato in casseforme di legno con anime di ferro. di S.C.

Commenti