• In evidenza •

SKINCARE: "Trattamenti per i pori dilatati e grana grossa della pelle"

  Le cause dei pori dilatati sono molteplici, per esempio una detersione del viso non adeguata, un’alimentazione scorretta e lo stress. I prodotti con  principi attivi astringenti  contrastano questo fenomeno aiutando a restringere i pori. L'hamamelis, ad esempio, è uno di questi ed è contenuto in molti tonici per il viso.  Nella cosmesi naturale sono utilizzati anche l'equiseto e l’agarico del larice per ottenere una pelle più levigata. Anche le sostanze disinfettanti sono efficaci contro i pori dilatati, tra queste la Sebomine SB12, utilizzata soprattutto per ridurre l'eccessiva produzione di sebo. In caso di eccessiva produzione di sebo, bisogna dire addio ai prodotti troppo grassi, che potrebbero ostruire ancora di più i pori di una pelle già di per sé problematica e peggiorare la situazione. Quindi cosa fare? Se possibile, evitare del tutto i prodotti molti ricchi e contenenti oli.  Ci sono prodotti specifici che perfezionano visivamente l'aspetto dell...

Il make up ideale per chi ha gli occhi piccoli



Il make up è un aiuto prezioso per ogni donna: riesce a valorizzare i punti di forza e a mascherare i piccoli difetti. Per questo è fodamentale conoscere i vari trucchi che rendono il make up un alleato e non un nemico. Se ad esempio avete gli occhi piccoli e volete renderli visibilmente più ampi, ombretto, matita e mascara, se

usati nel modo corretto, possono darvi una grande mano. Il segreto è quello di usare il make up per “ampliare” lo spazio sopra l’occhio in modo da creare l'illusione di avere occhi più grandi. 
Per quanto riguarda l'ombretto, la scelta fondamentale è quella relativa ai colori. Puntate su 
tonalità chiare, luminose e perlate che, riflettendo 
meglio la luce, allargano otticamente la parte: gli occhi appariranno più luminosi e più grandi. Applica i colori più chiari sulla prima metà della palpebra mobile, quelli di media intensità per la piega dell’occhio, mentre utilizza i toni più scuri per ombreggiare la parte finale esterna dell’occhio. Punta anche sull'illuminante da applicare sia sull’angolo interno dell’occhio, che sotto le sopracciglia. Sfuma poi tutti i colori in moda da
creare un effetto uniforme e naturale. Oltre all'ombretto se avete occhi piccoli non potete rinunciare alla matita, preferibilmente chiara. Se hai la carnagione chiara o media preferisci una matita bianca, se invece hai una carnagione scura puoi utilizzarne una color carne. La matita andrà applicata dentro l'occhio mentre, per la stessa operazione, è sconsigliato usare il nero che tende a rimpicciolire l'occhio. La matita nera può invece essere applicata sul bordo esterno dell’occhio con un tratto sottile che si allunga leggermente verso l’angolo esterno dell’occhio. E dopo l'ombretto e la matita è il turno del mascara. E' importante scegliere un mascara incurvante perchè le ciglie ben curve allargano lo sguardo e se non avete la fortuna di avere delle lunghe ciglia naturali, applicate quelle finte o utilizzate il piega ciglia per curvarle quanto più possibile. Ultimata questa operazione applicate il mascara sia sopra che sotto, insistendo maggiormente sulle ciglia esterne.


FENIA DI PIETRO

Commenti