• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

Lifting o botox: come scegliere?


Se state pensando ad un intervento estetico per togliervi qualche anno dal viso, dovete valutare bene quale trattamento fa più al caso vostro. La scelta fondamentale è quella tra chirurgia e medicina estetica ovvero tra lifting tradizionale e tecniche non chirurgiche. 


Il primo metodo, benché sia il più efficace, è un'operazione chirurgica a tutti gli effetti che necessita di una convalescenza post-operatoria; le tecniche mini invasive invece sono quelle che richiedono l'utilizzo di botulino e acido ialuronico.
Secondo quanto suggerito dall'Aicpe (Associazione italiana di chirurgia plastica estetica) per capire quale intervento preferire, è necessario porsi alcune domande ed avere una visione chiara di ciò che si andrà ad affrontare.
Innanzitutto, quale risultato si vuole ottenere? Per un viso più giovane non basta eccedere con il botox perchè spesso la pelle tende a gonfiare eccessivamente dando un risultato artificiale. E' importante riuscire a riposizionare i tessuti a livello profondo, per ottenere risultati più naturali e ciò è possibile solo con il lifting. Quest'ultimo inoltre dona un risultato che dura per molti anni senza necessità di rivolgersi periodicamente al chirurgo plastico. Se però il bisturi vi spaventa potete arginare i segni del tempo con le tecniche mini-invasive che però richiedono un intervento periodico che diventerà sempre più frequente col passare degli anni. 


Altra differenza importante tra le due soluzioni antinvecchiamento è la convalescenza: se non ci si può "permettere" un periodo di assenza  dal lavoro, meglio optare per soluzioni non chirurgiche come botulino o acido ialuronico.
Differente poi è il costo dei due trattamenti. Un intervento di chirurgia plastica ha prezzi più alti rispetto alla medicina estetica ma a differenza di quest'ultima non necessita di "ritocchi". Le cosiddette 'punturine' di botulino e acido ialuronico o i trattamenti mini-invasivi hanno risultati limitati nel tempo e si dovrà ricorrere ad essi più volte nel corso degli anni con una spesa, sì ridotta rispetto al lifting, ma continua e ripetuta nel tempo. Sarà per questo che alla fine dopo anni di medicina estetica si sceglie comunque il lifting?


FENIA DI PIETRO

Commenti