• In evidenza •

PROFUMI: "Profumi Arabi da Donna" TOP 3

  Negli ultimi anni, i profumi arabi hanno guadagnato una crescente popolarità nel mondo della profumeria, affermandosi come una tendenza di grande rilievo. Ma cosa rende questi profumi così speciali e perché sono diventati così desiderati? Oggi, vogliamo esplorare insieme le qualità uniche dei profumi arabi e scoprire cosa li rende così irresistibili.  LE QUALITA' DEI PROFUMI ARABI: i  profumi arabi sono rinomati per la loro intensità, complessità e persistenza. A differenza dei profumi occidentali, che spesso si concentrano su note fresche e leggere, i profumi arabi tendono a essere più profondi e sensuali. Sono realizzati con una combinazione di ingredienti ricchi e naturali come l’oud, l’ambra, il muschio, la rosa damascena, e il sandalo. JAMEELA Eau de Parfum per donna di Matin Martin. Il suo aroma seducente e unico vi farà distinguere, sentire potenti e attraenti ogni volta. Ricordate il Medio Oriente con questa fragranza squisita che vi lascerà senza fiato. Nota ...

Ad ogni donna il suo reggiseno: come scegliere la taglia

Il reggiseno è un alleato prezioso per ogni donna. A balconcino, a fascia, minimizer sono diverse le tipologie in commercio ma come scegliere quello più adatto? Il primo passo, il più importante, consiste nell'individuare la propria taglia: un reggiseno troppo piccolo o troppo grande oltre ad essere scomodo può non sostenere correttamente il seno e provocare cedimento dei tessuti e smagliature.

In Italia le misure di reggiseno vanno dalla prima, per un seno più piccolo, alla decima, cifre spesso accostate ad una lettera (dalla A alla D) che corrisponde alla dimensione della coppa.  La lettera B identifica la "normalità" della misura indicata dalla cifra terza: una terza B ad esempio corrisponde esattamente ad una terza, sia per quanto riguarda la fascia sotto-seno, sia per quanto riguarda la coppa. La coppa A invece indica una coppa di misura inferiore rispetto a quella indicata dalla cifra: la fascia sotto-seno è ad esempio della misura terza mentre la coppa è grande come la misura immediatamente precedente, la seconda misura. Esattamente l'opposto avviene nel caso di una coppa C la cui grandezza è superiore rispetto alla misura (ad esempio una terza C corrisponde ad una terza per quanto riguarda la fascia sottoseno, mentre la coppa è grande come quella della quarta misura con coppa B). La coppa D corrisponderà a quella di due misure superiori e così via.

Per capire se il reggiseno che indossate è della taglia giusta osservate come veste: se il seno deborda dai lati o dalle coppe allora è troppo piccolo ed è meglio optare per una coppa più grande. Se, al contrario, le coppe formano delle pieghe e non fasciano bene il seno allora significa che è necessaria una coppa più  piccola. Se invece la fascia elastica sulla schiena è troppo alta è necessario allentare le spalline ma se anche così il problema non si risolve allora avete scelto una misura del sotto-seno troppo grande. Infine evitate i materiali molto elastici come lycra ed elastane che, benché siano comodi, non sostengono bene.


FENIA DI PIETRO

Commenti