• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

Ad ogni donna il suo reggiseno: come scegliere la taglia

Il reggiseno è un alleato prezioso per ogni donna. A balconcino, a fascia, minimizer sono diverse le tipologie in commercio ma come scegliere quello più adatto? Il primo passo, il più importante, consiste nell'individuare la propria taglia: un reggiseno troppo piccolo o troppo grande oltre ad essere scomodo può non sostenere correttamente il seno e provocare cedimento dei tessuti e smagliature.

In Italia le misure di reggiseno vanno dalla prima, per un seno più piccolo, alla decima, cifre spesso accostate ad una lettera (dalla A alla D) che corrisponde alla dimensione della coppa.  La lettera B identifica la "normalità" della misura indicata dalla cifra terza: una terza B ad esempio corrisponde esattamente ad una terza, sia per quanto riguarda la fascia sotto-seno, sia per quanto riguarda la coppa. La coppa A invece indica una coppa di misura inferiore rispetto a quella indicata dalla cifra: la fascia sotto-seno è ad esempio della misura terza mentre la coppa è grande come la misura immediatamente precedente, la seconda misura. Esattamente l'opposto avviene nel caso di una coppa C la cui grandezza è superiore rispetto alla misura (ad esempio una terza C corrisponde ad una terza per quanto riguarda la fascia sottoseno, mentre la coppa è grande come quella della quarta misura con coppa B). La coppa D corrisponderà a quella di due misure superiori e così via.

Per capire se il reggiseno che indossate è della taglia giusta osservate come veste: se il seno deborda dai lati o dalle coppe allora è troppo piccolo ed è meglio optare per una coppa più grande. Se, al contrario, le coppe formano delle pieghe e non fasciano bene il seno allora significa che è necessaria una coppa più  piccola. Se invece la fascia elastica sulla schiena è troppo alta è necessario allentare le spalline ma se anche così il problema non si risolve allora avete scelto una misura del sotto-seno troppo grande. Infine evitate i materiali molto elastici come lycra ed elastane che, benché siano comodi, non sostengono bene.


FENIA DI PIETRO

Commenti