• In evidenza •

PROFUMI: "Profumi Arabi da Donna" TOP 3

  Negli ultimi anni, i profumi arabi hanno guadagnato una crescente popolarità nel mondo della profumeria, affermandosi come una tendenza di grande rilievo. Ma cosa rende questi profumi così speciali e perché sono diventati così desiderati? Oggi, vogliamo esplorare insieme le qualità uniche dei profumi arabi e scoprire cosa li rende così irresistibili.  LE QUALITA' DEI PROFUMI ARABI: i  profumi arabi sono rinomati per la loro intensità, complessità e persistenza. A differenza dei profumi occidentali, che spesso si concentrano su note fresche e leggere, i profumi arabi tendono a essere più profondi e sensuali. Sono realizzati con una combinazione di ingredienti ricchi e naturali come l’oud, l’ambra, il muschio, la rosa damascena, e il sandalo. JAMEELA Eau de Parfum per donna di Matin Martin. Il suo aroma seducente e unico vi farà distinguere, sentire potenti e attraenti ogni volta. Ricordate il Medio Oriente con questa fragranza squisita che vi lascerà senza fiato. Nota ...

Gli alimenti sgonfia-pancia


La pancia gonfia è il cruccio di molte donne e sopratutto in estate comincia la ricerca di rimedi rapidi ed efficaci per tornare ad avere un addome piatto. Alimentazione sbagliata, intolleranze alimentari, stress e cattive abitudini possono provocare o peggiorare questo problema. Se la causa non dipende da patologie particolari o intolleranze, per le quali dovete rivolgervi al vostro medico, potete sgonfiare la pancia attraverso l'alimentazione che vi aiuterà a migliorare la digestione ed eliminare il gas in eccesso.
Frutta e verdura sono un toccasana per chi vuole eliminare il gonfiore addominale: ricchi di antiossidanti, fibre
e vitamine, favoriscono la funzionalità intestinale. 
Il finocchio, i carciofi e gli asparagi aiutano a favorire l'espulsione del gas, causa del gonfiore addominale, mentre frutti come mela e mirtillo intervengono nella regolazione della fermentazione intestinale. Altra frutta indicata per questo problema è l'uva perchè depura reni e fegato, ma anche l'ananas che aiuta la digestione, e la  papaya e l'avocado che contengono principi attivi disintossicanti e rigeneranti.
Il consiglio è quello di associare le proteine sempre con le verdure e spostare l'assunzione di frutti zuccherini lontano dai pasti per evitare la fermentazione dei cibi.

Tra gli ortaggi sono da limitare piselli, fagioli, fagiolini, cavoli, cipolle, melanzane, lieviti e carote che possono indurre flautulenza. Ed è bene evitare anche i legumi, le verdure cotte, i formaggi stagionati, le patate, il pane con tanta mollica e gli insaccati.
Prediligete i cereali integrali, il pesce azzurro e tisane a base di erbe al posto di caffè e tè.
Inoltre per evitare il gonfiore intestinale è meglio evitare alcolici e birra, gomme da masticare e bibite gassate che aumentano l'aria nello stomaco; dolci e dolcificanti poi, fermentando a livello intestinale, aggravano la percezione di pancia gonfia.
E' molto importante evitare il consumo di alimenti di difficile digestione, come intingoli, fritture, alimenti piccanti e ricchi di grassi: per insaporire i cibi, potete sostituire burro e altri condimenti grassi con spezie come salvia, rosmarino, basilico, menta e prezzemolo.


FENIA DI PIETRO

Commenti