• In evidenza •

PROFUMI: "Profumi Arabi da Donna" TOP 3

  Negli ultimi anni, i profumi arabi hanno guadagnato una crescente popolarità nel mondo della profumeria, affermandosi come una tendenza di grande rilievo. Ma cosa rende questi profumi così speciali e perché sono diventati così desiderati? Oggi, vogliamo esplorare insieme le qualità uniche dei profumi arabi e scoprire cosa li rende così irresistibili.  LE QUALITA' DEI PROFUMI ARABI: i  profumi arabi sono rinomati per la loro intensità, complessità e persistenza. A differenza dei profumi occidentali, che spesso si concentrano su note fresche e leggere, i profumi arabi tendono a essere più profondi e sensuali. Sono realizzati con una combinazione di ingredienti ricchi e naturali come l’oud, l’ambra, il muschio, la rosa damascena, e il sandalo. JAMEELA Eau de Parfum per donna di Matin Martin. Il suo aroma seducente e unico vi farà distinguere, sentire potenti e attraenti ogni volta. Ricordate il Medio Oriente con questa fragranza squisita che vi lascerà senza fiato. Nota ...

Le migliori piante medicinali per stress, ansia e depressione

Alcune piante medicinali possono essere estremamente utili per il trattamento della depressione, stress, ansia, insonnia o altri disturbi del sistema nervoso, specialmente quando integrate con una dieta adeguata e sane abitudini di vita. In questo rapporto vedremo alcune piante benefiche per contrastare le alterazioni del sistema nervoso, indicazioni, controindicazioni e come usarle.

L'iperico è una delle piante medicinali più utilizzate nel trattamento naturale della depressione. Ci sono numerosi studi clinici che dimostrano la sua azione antidepressiva e tranquillizzante. L'erba di San Giovanni è indicata in ansia, depressione, paura notturna, attacchi di panico, ecc. 
Precauzioni: Non deve essere assunto insieme ai farmaci antidepressivi (consultare uno specialista). È controindicato in gravidanza e se vengono assunti alimenti o piante contenenti tiramina. Può produrre fotosensibilizzazione. Si utilizza come Infuso da 5 a 7 g. per tazza d'acqua, tre o quattro volte al giorno. L'effetto dell'iperico come antidepressivo richiede circa 3 settimane per essere efficace, quindi i trattamenti devono essere prolungati.

Un'altra pianta che può aiutarci in caso di ansia è la valeriana, questa ha un effetto spasmolitico, ipotensivo e sedativo ed è indicata nei dolori e disturbi legati al sistema nervoso (stress, emicrania, ecc.), Palpitazioni e disturbi gastrici di origine nervosa. Precauzioni: può interagire con altri farmaci (consultare un professionista). È controindicato in gravidanza, allattamento e bambini sotto i 3 anni. Si usa come Infuso della radice, un cucchiaino per tazza d'acqua, lasciando a marinare per 15 minuti. Tre volte al giorno. Può essere utilizzato anche come un estratto commerciale o una tintura, in questo caso andranno seguite le istruzioni del produttore. 

Il ginseng è un adattogeno antistress che esercita un effetto tonico generale sul sistema nervoso. È indicato in ansia, stress, affaticamento, inappetenza, tristezza, ecc. Precauzioni: può interagire con altri farmaci (consultare un professionista). Può causare tachicardia e insonnia. Il suo uso continuato può causare un effetto di rimbalzo di nervosismo e pressione alta. Come si usa: Decotto di 1 g di radice per tazza d'acqua, far bollire 3 minuti per far riposare e prendere una tazza ogni giorno al mattino. Se acquistiamo un estratto commerciale o una tintura andranno seguite le istruzioni del produttore.

Valentina Servino

Commenti