• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

8 segnali che indicano che sei infelice


Spesso nonostante le cose vadano bene c'è sempre qualche pensiero che ci affligge e ci induce a pensare che vi sia qualcosa di brutto che potrebbe rovinarle, altre volte i pensieri negativi sono prevalenti rispetto a quelli positivi e finiscono per rubarci la tranquillità e l'allegria. Questi potrebbero essere segnali che indicano che siamo fortemente infelici. 
Spesso le cause possono rinvenirsi in esperienze stressanti o altamente disfunzionali dell'infanzia. La mente ricrea il più delle volte ciò che le è familiare, paradossalmente può accadere che alcune persone siano felici di essere infelici. 
Questa personalità dipendente dall'infelicità si può manifestare in vari modi. Vediamone alcuni: 

1. Trovi il lato negativo e ti senti insoddisfatto in situazioni ed esperienze che normalmente vengono considerate gradevoli. 

2. Sei affezionato al tuo ruolo di vittima e sei solito incolpare gli altri piuttosto che assumerti le responsabilità delle tue decisioni. 

3. Fai continui paragoni con amici e colleghi su chi abbia il lavoro più difficile per poterti così lamentare di quanto la vita sia ingiusta con te. 

4. Ti boicotti nel raggiungimento dei tuoi scopi o quando li raggiungi non godi dell'esito perché pensi di non meritarlo. 

5. Ti deprimi quando le cose non vanno come vorresti invece di cogliere quell'insuccesso come un opportunità di miglioramento e apprendimento. 

6. Scappi dai problemi o cerchi l'evasione nel consumo di droga, sesso, cibo o in altri comportamenti compulsivi. 

7. Hai smesso di dare importanza alle tue necessità basiche, come una dieta salutare, esercizio fisico regolare o un riposo di qualità. 

8. Tendi a mantenere relazioni insoddisfacenti, dipendenti o drammatiche. 

L'insicurezza profondamente radicata e la mancanza di autostima sono spesso cause di infelicità. Tuttavia imparare a vivere in modo più positivo è possibile, l'infelicità non deve diventare una sorta di malattia terminale nella nostra vita. Con il giusto atteggiamento e ammettendo e dando il giusto peso a questi segnali si può fare un'importante passo nel raggiungimento della felicità come nuovo stile di vita. 

Valentina Servino

Commenti