• In evidenza •
Pubblicato da
Idee Beauty
in data
- Ottieni link
- X
- Altre app
L'estate è alle spalle ... Salutiamo gli abitini, le gambe scoperte e i sandali. Quando il termometro flirta con lo zero, è tempo di pensare a coccolare il nostro corpo per prepararlo ai rigori invernali! Ecco qualche suggerimento su come curare la pelle in inverno ed evitare spiacevoli conseguenze.
Detergere il viso con acqua micellare
La pulizia del viso non conosce stagioni. E' un must di ogni rituale di bellezza, in estate, cosi come in inverno. L'eliminazione di pori, sporcizie e cellule morte, è un toccasana per la nostra pelle. In generale, essa tenderà ad essere più grassa in estate e più fragile e secca in inverno. È quindi essenziale adattare i trattamenti in base alla stagione. Per la pulizia del viso durante i mesi freddi, dimenticatevi di detergenti a base di schiuma e di altri saponi che richiedono il risciacquo. Prediligete invece le acque micellari, più morbide e meno aggressive per la pelle.
Utilizzare bagnoschiuma ultra delicati
Ma come curare la pelle in inverno e difenderla da secchezza e arrossamenti? Innanzitutto, dobbiamo evitare bagni troppo lunghi o troppo caldi. A questo proposito, gli esperti suggeriscono di non esporre il nostro corpo per più di 20 minuti in acqua a 37 °. In più, i gel doccia e i saponi aggressivi vanno sostituiti con bagnoschiuma privi di profumo, utili a preservare il film idrolipidico cutaneo.
Idratare con gli olii vegetali
Gli olii vegetali sono perfetti per questa stagione. In modo particolare, la rosa canina e l'argan, sono due oli dalle eccezionali proprietà protettive e nutritive. Applicati con un delicato massaggio su tutto il viso e/o il corpo, doneranno una straordinaria morbidezza all'epidermide. Un ulteriore suggerimento su come curare la pelle in inverno, è di utilizzare le maschere idratanti almeno una volta a settimana. Da prediligere quelle a base di miele, argilla e yogurt.
Commenti
Posta un commento