• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

BYE BYE SUMMER: 4 rimedi antistress

Datevi tempo per riprendere il ritmo normale e siate ottimisti: il rientro in città ha i suoi lati positivi e nuove sfide vi attendono. I 4 consigli utili per combattere ansia e stress e ritrovare la forma fisica.

1)NEGATIVITA'

Godetevi la nostalgia delle vacanze. Chi era con voi, le sensazioni tattili, i rumori, la luce: tutto aiuta ad assaporare il piacere di un buon ricordo che vi aiuterà a sconfiggere lo stress da rientro dalle vacanze. Evitate i pensieri negativiContenete le aspettative. Il rientro dalle vacanze non è il periodo giusto per spingere sulle aspettative e sugli obiettivi da raggiungere nel corso dell’anno solare. Prendete tempo, e non forzate. Siate ottimisti, e valorizzate gli effetti positivi delle vacanze.


2) ALIMENTAZIONE

E' ora di dire addio ai lunghi pranzi a casa della nonna, ai buffet e alle colazioni da campioni! Scegliete cibi corretti, in particolare carboidrati semplici (dal miele alla frutta) e complessi (dalla pasta al riso) senza esagerare. Approfittate dell’uva: la melatonina che contiene è ottima per l’umore. Bevete tanta acqua ed EVITATE come la peste succhi di frutta e thè industriali. Optate per spremute d'arancia e centrifughe realizzate in casa.

3) SONNO E RELAX

Non fate crollare subito le ore di sonno. E non passate dalle 8-9 ore dell’estate alle 5-6 invernali troppo rapidamente: l’organismo ha bisogno di tempo per riconquistare l’abitudine ai nuovi ritmi. Un bagno caldo o una tisana vi aiuteranno a prendere sonno.  Anche a lavoro o scuola, concedetevi brevi e frequenti pause durante la giornata di lavoro. Quindici minuti di svago vanno bene, senza aspettare sempre e comunque l’ora del pranzo. Avete bisogno di recuperare le vecchie abitudini.


4) OTTIMISMO

La pausa estiva serve a ricaricare le pile, e se ci siete riusciti non dovete perdere questo beneficio. E la ricerca dell’ottimismo può diventare duratura. Non rinunciate al weekend. Vi riporterà al clima piacevole delle vacanze e vi aiuterà a sfruttare lo stato di grazia conquistato durante l’estate.
Guardate il lato positivo! Sfoggiate la vostra abbronzatura con orgoglio e i vostri capelli con meches dorate naturali.


Chiara Del Vecchio

Commenti