• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

CURCUMA: spezia pericolosa o integratore benefico?

CURCUMA...spezia saporita dalle proprietà curative o integratore alimentare dalle molteplici controindicazioni?

Risultati immagini per curcuma

La "Curcuma" è una spezia dalle proprietà antinfiammatorie ed epatoprotettive, utili nella cura dei disturbi gastrici ed epatici. Nota anche come "Zafferano delle Indie" si riferisce al colore giallo, unica somiglianza fra la curcuma e lo zafferano. Dal rizoma giallo della curcuma si ottengono la polvere di curcuma, una spezie molto usata nella gastronomia indiana e asiatica in generale, e una sostanza gialla adoperata in tintoria.
La maggior parte delle proprietà attribuite alla curcuma dipendono proprio dalla curcumina, che è il suo principio attivo alleato del benessere più conosciuto. Questa molecola, che dal punto di vista chimico è classificabile fra i polifenoli, è responsabile del colore giallo dorato tipico della curcuma e dei curry che la contengono.

Immagine correlata

Per le persone in condizione di buona salute, la curcuma è sicura e senza particolari controindicazioni. Per questo la sua assunzione è considerata priva di rischi per la maggior parte degli individui adulti. Tuttavia, in caso di patologie o disturbi, quali l’occlusione delle vie biliari, la curcuma dovrebbe essere assunta solo dopo aver consultato il medico. Infatti in caso di problemi alla cistifellea questa spezia potrebbe aggravare la situazione.


Immagine correlata

La Curcuma è principalmente un ingrediente ampiamente apprezzato in cucina per insaporire primi, secondi piatti e contorni, in modo molto versatile. Dal profumo e dall'aroma inconfondibili, la curcuma si presta a numerosi usi anche se solo di recente è stata introdotta nella dieta mediterranea. Scopriamo come si usa e le dosi per consumarla in modo benefico.
Possiamo aggiungere un cucchiaino di curcuma alla pasta, già cotta e scolata, come condimento dal sapore esotico e deciso. Ma in alternativa è anche possibile cuocere i rizomi freschi della curcuma nell’acqua di cottura e ottenere, così, un sapore più delicato. Tra le ricette a base di curcuma, quella più comunemente nota in occidente è il pollo al curry, di cui la curcuma è uno degli ingredienti alla base della sua semplice preparazione.

Risultati immagini per piatti con la curcuma






Chiara Del Vecchio

Commenti