• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

BEAUTY: "S.O.S Pelle Grassa"


Risultato immagini per pelle grassa"


Comedoni, brufoletti, aspetto untuoso e pori dilatati, sono solo alcuni dei caratteri distintivi della pelle grassa. Si tratta di un inestetismo molto diffuso, talmente sentito dalla popolazione da essere considerato un vero e proprio insulto alla bellezza.
Disturbo tipico ma non esclusivo di adolescenti e giovani adulti, la pelle grassa è frutto di un'esagerata ed incontrollata produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee, minuscole strutture anatomiche localizzate nel derma profondo.

Risultato immagini per pelle grassa"

Alla vista, la pelle grassa appare lucida ed oleosa, a volte addirittura disidratata. Il suo colorito è piuttosto spento e, al tatto, risulta irregolare nella trama, untuosa e ruvida. In questo tipo di pelle il film idrolipidico si fa più spesso e ceroso, tanto da ostacolare la traspirazione e favorire l'attività dei microrganismi responsabili di infiammazioni e cattivi odori. Come se ciò non bastasse, la pelle grassa tende a presentare pori evidentemente dilatati e cicatrici lasciate dall'acne; inoltre, una cute seborroica è molto più soggetta agli arrossamenti rispetto ad una pelle secca o normale.

Risultato immagini per pelle grassa"

RIMEDI

La pelle grassa va trattata con detergenti delicati, eventualmente addizionati con sostanze che inibiscono la riproduzione batterica, acido azelaico o benzoil perossido. Va invece evitata una detersione eccessiva o a base di detergenti aggressivi, come i tensioattivi alcalini, che stimola le cellule della pelle a una produzione di sebo ancora superiore. Questo tipo di pelle necessita peraltro di una pulizia particolarmente accurata per evitare l'occlusione dei follicoli e la formazione di comedoni. Una volta alla settimana, dopo la detersione è bene far dilatare i pori con l'uso di acqua calda o di un bagno di vapore per procedere quindi all'applicazione di un esfoliante delicato. Per far richiudere i pori è sufficiente l'uso di acqua fredda. Vanno evitate lozioni e cosmetici oleosi.



Chiara Del Vecchio

Commenti