• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

LIFE STYLE: "Meditazione - 7 motivi per provarla"

Immagine correlata


Lo stress della routine lavorativa e il logorio della vita moderna, problemi sempre più diffusi che spingono un numero crescente di persone a cercare tecniche di rilassamento.
Secondo una ricerca pubblicata sul Time, tra i vantaggi di questa pratica figura l’alleviamento dei sintomi di ansia e depressione. La meditazione migliora l’attività della corteccia cerebrale e aumenta la concentrazione. Bastano 15 minuti al giorno, assicura una ricerca su Forbes.

  1. Incrementa la capacità di attenzione: aiuta a restare focalizzati sui propri obiettivi, evitando distrazioni.
  2. Garantisce una maggiore produttività lavorativa: si tende ad avere migliori performance, essere più efficienti e creativi.
  3. Può essere praticata in qualsiasi luogo: esistono diverse tecniche praticabili ovunque, da soli o in gruppo.
  4. Allevia i livelli di stress: meditare riduce l’infiammazione cellulare causata dallo stress, abbassando i livelli di cortisolo.
  5. Permette di riscoprire la consapevolezza di se stessi, a sviluppare le proprie potenzialità e a relazionarsi con gli altri.
  6. Aiuta a perdere peso, se abbinata a dieta e stile di vita sano.
  7. Migliora la salute emotiva: aumenta l’autostima, riducendo ansia e negatività.

Risultati immagini per meditazione

Tutti questi motivi aiutano nel carpire le modalità migliori per portare via lo Stress da Noi e dal nostro organismo. In generale, una pratica che si utilizza per raggiungere una maggiore padronanza delle attività della mente, in modo che questa divenga capace di concentrarsi su un solo pensiero, su un concetto elevato, o un preciso elemento della realtà, cessando il suo usuale chiacchierio di sottofondo e divenendo assolutamente acquietata, pacifica. Affine alla meditazione è la contemplazione, con la quale si intende la capacità di lasciar riposare la mente nel suo stato naturale. È una pratica volta quindi all'auto-realizzazione, che può avere uno scopo religioso, spirituale, filosofico, o in vista di un miglioramento delle condizioni psicofisiche.




Chiara Del Vecchio

Commenti