• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

HAPPY POST: "Unghie ai tempi della Quarantena"

Le 5 nail art in blu elettrico per l'estate | DonnaD

Vista la quarantena forzata, spopolano su Youtube e stories su Instagram, video riguardanti femminucce in preda al panico. Cosa sarà mai il loro male...l'Apocalisse, un terremoto, l'avvicinarsi dell'asteroide alla Terra a fine aprile? 
NO, le unghie e la ricrescita del gel. TERROREEEeee!!!
Nonostante le tante novità che ogni anno giungono nel mondo della manicure e della nail art, il gel rimane un vero grande classico e la gran parte delle donne sceglie ancora questa soluzione per le proprie mani.
Allora cosa fare?
Si cerca di optare per una lima non troppo aggressiva con cui accorciare progressivamente le unghie e assottigliare lo scalino tra il gel e l’unghia naturale. Passare poi uno smalto per cercare di coprire al meglio l’interezza dell’unghia, meglio se di un colore quanto più possibile simile al gel già presente sulle unghie.


Blue nails con ricrescita



Nel caso del semipermanente invece la rimozione risulta essere più semplice e sicura. Ci saranno molti meno danni per quanto riguarda le unghie!
Per ovviare al problema basterà armarsi di:
- ACETONE
- ALLUMINIO
- DISCHETTI DI COTONE
Imbevete ogni dischetto di acetone e ricoprite l'unghie e successivamente avvolgete il polpastrello con dell'alluminio.
Lasciate in posa per 15-20minuti. Al termine sarà facile tirar via lo smalto, che ormai si sarà ammorbidito e sfaldato.





Chiara Del Vecchio

Commenti