• In evidenza •

PROFUMI: "Profumi Arabi da Donna" TOP 3

  Negli ultimi anni, i profumi arabi hanno guadagnato una crescente popolarità nel mondo della profumeria, affermandosi come una tendenza di grande rilievo. Ma cosa rende questi profumi così speciali e perché sono diventati così desiderati? Oggi, vogliamo esplorare insieme le qualità uniche dei profumi arabi e scoprire cosa li rende così irresistibili.  LE QUALITA' DEI PROFUMI ARABI: i  profumi arabi sono rinomati per la loro intensità, complessità e persistenza. A differenza dei profumi occidentali, che spesso si concentrano su note fresche e leggere, i profumi arabi tendono a essere più profondi e sensuali. Sono realizzati con una combinazione di ingredienti ricchi e naturali come l’oud, l’ambra, il muschio, la rosa damascena, e il sandalo. JAMEELA Eau de Parfum per donna di Matin Martin. Il suo aroma seducente e unico vi farà distinguere, sentire potenti e attraenti ogni volta. Ricordate il Medio Oriente con questa fragranza squisita che vi lascerà senza fiato. Nota ...

MAKEUP: "Metal Amnesia" NEVE COSMETICS

I metalli dimenticati... L'abbagliante Tumbaga delle Americhe, il mitico Bronzo di Corinto, il misterioso Shakudo. Le preziose leghe metalliche dell'antichità, oggi estinte o nascoste in remote teche museali.
Metal Amnesia è un progetto artistico/archeologico che ricrea le cromie dei metalli antichi in forma di makeup, per donare loro una nuova, scintillante vita. 
Gli ombretti della collezione Metal Amnesia by Neve Cosmetics vantano una formula nuova, creata per esaltare ogni singolo riflesso grazie a una texture malleabile ed evanescente: una fusione tra polvere libera e mousse, morbida al tatto e brillantissima alla luce.














SHAKUDO

Colore brillantissimo in cialda. Formula "Metal Amnesia" effetto metallo fuso, texture malleabile ed evanescente. Nero caldo con riflessi oro e rame ed interferenze policrome. Ispirato al leggendario metallo usato nel medioevo per decorare le spade giapponesi.



ELETTRO

Colore brillantissimo in cialda. Formula "Metal Amnesia" effetto metallo fuso, texture malleabile ed evanescente. Miscela di oro e argento, con spiccati riflessi oro bianco e sottotono oro beige profondo. Ispirato all' Electrum, nobile miscela di oro e argento usata per decorare le piramidi e forgiare le prime monete della Lidia.



CORINTHIAN

Colore brillantissimo in cialda. Formula "Metal Amnesia" effetto metallo fuso, texture malleabile ed evanescente. Rame bronzato brillantissimo, dai riflessi salmone. Ispirato al Bronzo di Corinto, considerato il più pregiato tra le leghe bronzee della Grecia antica.



METEORITE

Colore brillantissimo in cialda. Formula "Metal Amnesia" effetto metallo fuso, texture malleabile ed evanescente.

Nero-grigio caldo con riflessi metallici.
Ispirato al ferro meteorico, il 'metallo piovuto dal cielo' degli artefatti ferrosi più antichi della storia dell'umanità.




TUMBAGA

Colore brillantissimo in cialda. Formula "Metal Amnesia" effetto metallo fuso, texture malleabile ed evanescente. Oro brillante con base miele intenso e riflessi incandescenti. Ispirato alla lega di oro e rame usata per realizzare gli oggetti sacri nell'america precolombiana.




FORGOTTEN BRONZE

Colore brillantissimo in cialda. Formula "Metal Amnesia" effetto metallo fuso, texture malleabile ed evanescente. Bronzo fumoso trasparente con riflessi argento lilla. Ispirato all' Hepatizon, una lega di bronzo brunito dell'antichità classica, il cui processo di lavorazione è andato perduto.




BRITANNIA

Colore brillantissimo in cialda. Formula "Metal Amnesia" effetto metallo fuso, texture malleabile ed evanescente. Argento scintillante con sottotono indaco e riflessi ghiaccio. Ispirato all'omonimo standard Britannia Silver dall'altissima percentuale di argento puro.





ORICALCO

Colore brillantissimo in cialda. Formula "Metal Amnesia" effetto metallo fuso, texture malleabile ed evanescente. Bronzo con sottotono verde caldo e riflessi oro antico. Ispirato al leggendario metallo menzionato nel Mito di Atlantide e materiale dei sesterzi dell'Impero Romano.







Chiara Del Vecchio




Commenti