• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

XMAS BEAUTY POST: "Selfcare per il Nuovo Anno"

 

Prendersi cura di sé in un'epoca in cui ritmi frenetici, ansia e depressione, piccoli o grandi problemi quotidiani connotano la maggior parte delle nostre giornate può sembrare una vera e propria rivoluzione. Ma il "selfcare" è anche, secondo una schiera di medici e studiosi sempre più folta, la nuova frontiera della medicina preventiva, quel nutrimento che ci permette di gestire al meglio la fatica e lo stress, migliorando inoltre il nostro rendimento e la nostra soddisfazione personale, sul lavoro ma anche in famiglia e con gli amici.




Oggi affrontiamo il tema del “pensiero positivo” e di come ridurre la distanza che c’è tra ciò che potremmo fare e ciò che invece facciamo. Il pensare positivo viene considerato terapeutico, nel senso che aiuta a superare i fastidi di una giornata quotidiana e ad affrontare meglio la vita. Ma non è di certo un qualcosa che può nascere all'improvviso, anche se ci si impegna a non essere pessimisti.
Da molti anni però alcuni psicologi portano avanti degli studi che dimostrano quanto i diversi tipi di pensiero riescano ad influenzare il raggiungimento di un grado maggiore o minore di felicità e serenità. La maggior parte dei percorsi che la vita ci propone in un certo senso hanno un elevato grado di difficoltà, ma non è questo un buon motivo per rinunciare ad andare in quella strada.La felicità si costruisce attraverso delle abitudini quotidiane che a forza di essere esercitate diventano la realtà del tuo pensiero.





Noi del Team di IdeeBeauty vi suggeriamo 10 consigli per darvi un'opportunità, una seconda possibilità. Scopriamoli insieme!
  • OGNI MATTINA DEDICATE 5 MINUTI ALLA MEDITAZIONE
  • CHIEDITI COSA TI RENDEREBBE REALMENTE FELICE
  • ISCRIVITI A QUEL CORSO CHE VUOI FREQUENTARE DA TANTO TEMPO
  • ACCETTA I TUOI LIMITI
  • LIBERATI DAL TUO BAGAGLIO EMOTIVO PASSATO
  • AMATI, PRIMA DI DARE AMORE AD UN'ALTRA PERSONA
  • IMPARA A DARTI TEMPO
  • NON CONFONDERE CIO' CHE MERITI, CON CIO' CHE ACCETTI
  • LIBERATI DA AMICIZIE TOSSICHE
  • SII GRATA PER QUELLO CHE HAI



Non è mai troppo tardi per ricominciare a vivere!





Chiara Del Vecchio

Commenti